COLORISI
Labbra naturali
La sua formula con estratti di caffè, cera di Candelilla e cera di albicocca idrata le labbra.
Ricaricabile
3,5g
Colorisi Natural Labbra dona un colore radioso e allo stesso tempo Trattamenti per le labbra. La sua formula con estratti di caffè, cera di Candelilla e cera di albicocca idrata le labbra.
Il rossetto Colorisi è cremoso per un’applicazione uniforme e una tenuta a lunga durata.
Questo rossetto valorizza le labbra delle donne e rifinisce il Make-up. I rossetti Colorisi sono ricchi di pigmenti e disponibili nelle tonalitĂ del rosso, dal rosso vivo al corallo, al rosa e al beige rosato.
Il rossetto Colorisi 01 Rouge ha una copertura completa con un effetto Mat.
La gamma Colorisi offre rossetti principalmente a copertura totale, di colore Effetto Mat o perlato, con un’eccellente tenuta a lunga durata, e alcuni sono piĂą trasparenti per facilitare l’applicazione del Make-up.
I principi attivi contenuti nei rossetti Colorisi, come la cera di Candelilla, conferiscono ai rossetti un aspetto cremoso e fluido, proteggendo al contempo le labbra.
CAFFE’
Origine vegetale. Il caffè deve le sue principali proprietĂ alla concentrazione di acido clorogenico. Si tratta di una famiglia di esteri riconosciuti come antiossidanti. Il caffè favorisce la formazione di collagene, elastina e GAG nella matrice extracellulare e migliora l’equilibrio fisiologico della pelle.
CERA DI CANDELILLA
Origine della pianta. La pianta della Candelilla cresce nelle zone desertiche del Messico settentrionale e la cera viene estratta dalle foglie di questo arbusto. La cera di Candelilla è dura e fragile e rende i prodotti di Make-up, come i rossetti, più forti e resistenti al calore. Inoltre, aiuta a proteggere e a rimpolpare la pelle.
OLIO DI ABISSINIA / CRAMBE
Origine della pianta. Questo raro olio è come una carezza sulla pelle e fornisce un velo leggero e protettivo, come una seconda pelle. Questo olio regola anche l’idratazione della pelle e aiuta a mantenere l’integritĂ della barriera cutanea, proteggendo da fattori ambientali come l’inquinamento e i raggi UV. Riduce la secchezza cutanea e regola la desquamazione dello strato corneo. Inoltre, favorisce il rinnovamento cellulare nello strato basale, stimolando il processo di rigenerazione della pelle. Le sue principali proprietĂ cosmetiche sono quelle di migliorare l’intensitĂ del colore e la dispersione del prodotto, di dare un effetto di lunga durata e di aumentare la coesione e l’elasticitĂ della pelle, soprattutto sulle Labbra.
OLIO E CERA DI ALBICOCCA
Origine vegetale. Estratti dai noccioli di albicocca, l’olio e la cera di albicocca hanno proprietĂ emollienti, nutrienti e ammorbidenti. L’olio è ricco di acidi grassi indispensabili e vitamine A ed E, che gli conferiscono proprietĂ anti-etĂ , illuminando l’incarnato e restituendo tono alla pelle. La cera ha proprietĂ rassodanti, idratanti ed emollienti.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.